Registrati per ricevere le news sui corsi
Registrati per ricevere le news sui corsi
La danza Bollywood di oggi presenta al suo interno una varietà di stili di danza differenti che vanno dalle danze tradizionali indiane, Bhangra e la danza sacra Bharata Natyam, agli stili di danza occidentali tra i quali danza moderna, jazz e hip hop. Negli anni 80 e 90 i video musicali occidentali raggiunsero l'India ed i danzatrori che coreografavano i film indiani adattarono molti film dalla musica dei video degli artisti occidentali.
Uno degli stili tradizionali indiani che viene frequentemente usato nelle coreografie di Bollywood è chiamato Bhangra. Per molti di noi lo stile Bhangra è ora legato alla danza Bollywood ma in realtà lo stile Bhangra ha una sua propria antica storia ed evoluzione iniziata centinaia di anni fa come stile di danza folcloristico originario della regione del Punjab.
Tutti possono ballare la Bollywood dance. Essendo caratterizzata da una fusione di stili ci sono moltissimi passi universali ai quali basta aggiungere il tocco bollywood delle mani e degli occhi.
La danza Bollywood è una danza molto allegra, è decisamente il modo più divertente per mantenersi in forma.
La breakdance (vero nome b-boying o breaking) è una disciplina di ballo della cultura hip hop sviluppato dalle comunità giovanili del Bronx a partire dal 1968. Dj Kool Herc coniò il termine b-boy per identificare i giovani che ballavano scendendo "a terra", durante i suoi breaks musicali nelle feste di strada del 1972. A partire dagli anni ottanta il b-boying si è diffuso in tutto il mondo, evolvendo la sua tecnica con mosse sempre più spettacolari, e associando la sua pratica ad un vero e proprio stile di vita, di stampo hip hop.
La danza è la storia del linguaggio del corpo e dell'impegno che l'uomo ne ha fatto nelle varie epoche, assegnandogli di volta in volta funzioni e collocazioni diverse nella struttura sociale. Infatti la danza e la musica sottolineavano e accompagnavano i momenti e le occasioni più importanti della vita del singolo e della collettività (nascita, matrimoni, riti religiosi, divertimento, guerre etc.). Ogni sua forma corrisponde a un'esigenza particolare e rispecchia un aspetto della società; e per capirne le varie manifestazioni bisogna perciò indagare anche sulle condizioni umane e sociali che l'hanno prodotta. La vera regina è la DANZA CLASSICA, che oggi oltre alle bambine ed adolescenti, si sta affermando anche tra gli adulti come impostazione di base per le altre discipline.
![]() |
Stage di CrossFitDomenica 12 Aprile 2014 Via Romolo Gessi, 14 - Brescia Per Info costi/prenotazioni: Pagina Evento: http://www.csen-brescia.it/formazione/stage-crossfit |