Registrati per ricevere le news sui corsi
Registrati per ricevere le news sui corsi
Chiamatela difesa personale, arte marziale, sistema di combattimento… anzi, chiamatelo VingTsun! Arriva dalla Cina ed è stato inventato quasi cinquecento anni fa, ma l’età non sembra affatto pesare. Si tratta di un’arte marziale a tutti gli effetti, sulle cui origini aleggia un certo mistero, dovuto alla mancanza di documentazione scritta. Quel che è certo è che l’efficacia nel combattimento e nella difesa sono i cardini della disciplina: con il VingTsun il praticante impara a sviluppare una migliore sensibilità del corpo, con la quale può “avvertire” i movimenti di un avversario prima che questi si definiscano e vengano portati a compimento, come per esempio un attacco. Ovviamente per fare ciò serve il contatto fisico, ma nel VingTsun non manca certo la parte di studio per arrivare sviluppare questo tipo di allenamento con l’avversario. La disciplina prevede lo studio di tutte le distanze del combattimento e impiega tutte le “armi” del corpo, come pugni, calci, gomitate, ginocchiate, leve, proiezioni e lotta, ma anche l’uso di speciali tecniche di rilassamento psico-fisico, perché la difesa personale inizia da sé stessi: combattere le posture sbagliate, apprendere i migliori metodi di respirazione, saper sfruttare al meglio e in modo corretto le articolazioni per star bene e vivere in modo migliore.
Roberto Cicalese , classe 1974, si avvicina alle arti marziali fin dall’età di 9 anni.
Studia diverse tecniche di combattimento e differenti arti marziali, fra le quali Kick Boxing e Qwan Ki Do. Nel 1998, sotto la guida del M. Vincio Del Beccaro, inizia lo studio e la pratica del Jeet Kune Do. Nel 2000 riceve il primo diploma di istruttore dalla Combat DEPT. Nel frattempo, continua ad allenarsi per passione e per lavoro, con pugili, thai boxer e lottatori, perfezionandosi anche nell’utlizzo funzionale di armi come il coltello e il bastone.
Nel 2008 fonda la sua prima associazione sportiva, il Real Figh Program, diventata oggi Blue Snake Academy.
Si è allenato e ha partecipato a seminari, perferzionando la sua preparazione con atleti e profesisonisti di calibro internazionale, tra i quali Vinicio del Beccaro, Maik Faraone (JKD), Roy Harris (JKD, Brazilian Jujitsu), Paul Vunak (JKD Pfs), Dan Inosanto (JKD Concepts,Kali, Silat), Emin Boztepe (Wing Tsung, Ebmas System), Fabricio Nascimento (Lotta, Brazilian Jujitsu), Fhilippe Kaddouch (Krav Maga), Tommy Carruthers (JKD Original), Sergio Vommaro (Ving tsun Evtf), Klaus Dingeldein (Ving tsun Evtf), Maul Mornie (Silat Suffian), Luca Marinello (JKD).
Nel mondo del fitness e nelle arti marziali ha conseguito i seguenti titoli:
2000, Istruttore JKD - Combat Dept;
2003, Istruttore JKD – CSI (Centro sportivo Italiano);
2008, Istruttore JKD CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale);
2008, Attestato di Personal Trainer;
2008, Attestato di Alimentazione ed Integrazione sportiva;
2008, Attestato di Valutazione Antropometrica e Funzionale e Plicometria;
2008, Corso base e avanzato di marketing per tecnici della fidelizzazione nel fitness
2011, Istruttore JKD - Marinello Academy
2012, Coordinatore del progetto Sicurezza Donna per Regione Lombardia
2012, Training Tour a Los Angeles presso la Inosanto Academy
2012, Istruttore di Ving Tsun per European Ving Tsun Federation
![]() |
Stage di CrossFitDomenica 12 Aprile 2014 Via Romolo Gessi, 14 - Brescia Per Info costi/prenotazioni: Pagina Evento: http://www.csen-brescia.it/formazione/stage-crossfit |