<%// COOKIES %>

Newsletter

Registrati per ricevere le news sui corsi



Comitato Provinciale di Brescia

EmailStampaEsporta ICS

CORSO PERSONAL TRAINER 1° Sessione 2015

Evento 

Titolo:
CORSO PERSONAL TRAINER 1° Sessione 2015
Quando:
Sab, 4. Luglio 2015 - Dom, 26. Luglio 2015
Categoria:
PERSONAL TRAINER

Descrizione

 

Diploma di Personal Trainer

Durata del Corso: 6 Giorni

Istruttore: Prof. Demis Evangelista e Prof. Ferrante

Date del Corso: 

  • Sabato 4 Luglio 2015
  • Domenica 5 Luglio 2015
  • Sabato 18 Luglio 2015
  • Domenica 19 Luglio 2015
  • Sabato 25 Luglio 2015
  • Domenica 26 Luglio 2015

Per accedere al Corso di Personal Trainer è necessario aver completato i 2 livelli di Formazione - Diploma di Istruttore Fitness od essere in possesso del Diploma di Laurea in Scienze Motorie.

Il percorso formativo previsto dal “Piano nazionale di formazione dei quadri sportivi” del C.O.N.I. che dispone le 300 ore di formazione per il conseguimento del 3° livello , con il corso di 3° livello giunge al termine. Il 3° livello nel settore Fitness corrisponde alla Qualifica di “Personal Trainer”. Nel mondo del Fitness la figura del Personal Trainer riveste carattere di Elitè, proprio perché con le sue competenze altamente professionali è il punto di riferimento di ogni frequentatore della palestra e non solo. Al termine del corso il neo Personal Trainer avrà le competenze necessarie per seguire il cliente con programmi personalizzati tagliati su misura. Non solo, il P.T. imparerà ad avere capacità di Leader e di motivatore per i suoi clienti e come essere un ottimo Manager di sé stesso. Chi investe nella propria formazione come Personal Trainer, crea una vera e propria “azienda personale”.

PROGRAMMA DI STUDIO

  • Definizione di P.T. : le caratteristiche del P.T., qualificazione professionale ed aree di intervento.
  • Scelta degli ambienti e delle attrezzature: nei centri fitness, a domicilio, all’aperto.
  • Utilizzo dei principali strumenti valutativi: esame ectomorfico, plicometria, cardiofrequenzimetro.
  • Valutazione anatomo-funzionale: anamnesi e storia sportiva dell’utente, test per la valutazione soggettiva, uso dello sfigmomanometro.
  • Approfondimenti degli aspetti anatomo-fisiologici dei vari apparati e sistemi.
  • Possibili orientamenti di allenamento nelle varie tipologie: verifiche periodiche degli obiettivi raggiunti.
  • Utilizzi ed applicazioni pratiche nelle sale ISO, CARDIO, AERO.
  • L’allenamento in condizioni patologiche: ipertensione, diabete, artrite, mal di schiena, obesità, cardiopatici, protocolli di intervento e casi clinici delle articolazioni.
  • Approfondimenti per la terza età e nella gravidanza.
  • Alimentazione, integrazione e supplementazione dallo sportivo saltuario all’atleta d’elite.
  • Aspetti psicologici e sociologici: perché si sceglie un P.T., aspettative, come incentivare il cliente nella progressione.
  • Aspetti legali e professionali del P.T. : responsabilità civile e penale, assicurazioni.
  • Aspetti fiscali: il P.T. come libero professionista, aspetti societari e fiscali.
  • Marketing: il P.T. come manager di se stesso, strategie di negoziazione + ricerca e selezione del - TARGET e del mercato. Come impostare un colloquio preliminare. Promozione della figura e gestione del cliente.
pdf-icon Programma Corso Personal Trainer CSEN Brescia

Resta Aggiornato

Sei interessato a un corso non presente in lista o da fissare? Resta aggiornato! Riceverai una email di notifica quando il tuo corso preferito sarà in partenza.

coming soon...

COME ISCRIVERSI

INFORMAZIONI ISCRIZIONI: CLICCA QUI

MODULI ISCRIZIONE:
pdf-icon Modulo Generale Iscrizione Corsi
pdf-icon Modulo Generale Iscrizione Corsi Compilabile da PC

 I corsi sono riservati ai tesserati CSEN.

crossfit

Stage di CrossFit

Domenica 12 Aprile 2014

Via Romolo Gessi, 14 - Brescia

Per Info costi/prenotazioni:
3276248853
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina Evento: http://www.csen-brescia.it/formazione/stage-crossfit