Registrati per ricevere le news sui corsi
Registrati per ricevere le news sui corsi
AMMISSIONE AI CORSI
Si accede ai corsi previo tesseramento a un'Associazione Sportiva Dilettantistica e/o SSD associata allo CSEN per l'anno sportivo in corso.
I corsi di I livello sono rivolti a tutti ed inoltre ad atleti e/o praticanti maggiorenni che abbiano già maturato esperienza pratica nelle diverse specialità. Per accedere ai corsi di II e III livello è necessario possedere le corrispondenti qualifiche di I e II livello. La frequenza ai Master è consigliata.
STRUTTURA DEI CORSI
I corsi sono articolati in due, tre o quattro weekend (a seconda del corso frequentato) con frequenza obbligatoria. Orario indicativo delle lezioni del sabato: h 09:30-18:30 con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00. Orario indicativo delle lezioni della domenica: h 09:00-18:00 con stessa pausa pranzo.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro 20 giorni lavorativi dall’inizio del corso.
Il giorno di inizio di ogni singolo corso occorre presentarsi nella sede del corso per la registrazione alle ore 09:00. Per ogni corso si terrà il relativo esame finale da superarsi per il rilascio del diploma nazionale e del tesserino-tecnico di corrispondente livello e disciplina, valido su tutto il territorio nazionale.
I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 09:00 del giorno di inizio di ogni singolo corso, con abbigliamento e scarpe idonee alla pratica.
I Corsi partiranno al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le quote non sono rimborsate in caso di mancata partecipazione al corso per cause indipendenti alla nostra organizzazione.
COME ISCRIVERSI
Richiedere alla segreteria CSEN, o al Direttore corsi l’importo della quota di iscrizione.
Conto intestato a Comitato Provinciale Csen Di Brescia
IBAN: IT60 L030 6909 6061 0000 0008 492
Le quote si intendono comprensive di iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d'esame, kit didattico, gadget tecnico, diploma nazionale e tesserino tecnico.
*Sarà possibile perfezionare l'iscrizione versando l'intera quota nei seguenti modi:
**Diversamente il corsista potrà iscriversi pagando il 50% della quota del corso all'iscrizione e saldare il rimanente 50% il giorno della partenza del corso.
N.B. Si precisa che si potrà ritirare il testo didattico anticipatamente rispetto alla data di inizio del corso solo all'atto del pagamento dell'intera quota in unica soluzione.
Attività di formazione interna di idonei quadri direttivi e tecnici (art. 2 comma 3 e 7 dello statuto dell’Ente).
CERTIFICAZIONE DEI CORSI
Il Piano Nazionale di Formazione dei Quadri Sportivi prevede la certificazione dei livelli e delle varie fasi dei processi formativi dei quadri sportivi, al fine di garantirne la qualità e la compatibilità con il Quadro di Riferimento europeo.
La gestione diretta della formazione impegna la Scuola dello Sport nell’organizzazione dei curricula didattici, nella proposta di formazione su aspetti di carattere scientifico generale, nell’organizzazione di corsi di specializzazione (es. quarto livello per i tecnici) e di formazione continua (workshop, scuole di specializzazione, corsi brevi, seminari).
La parte predominante della gestione e organizzazione della formazione spetta alle Federazioni Sportive Nazionali alle Discipline Sportive Associate e agli Enti di Promozione Sportiva,, che ne determinano anche i canali di accesso, il dettaglio dei contenuti, l’articolazione organizzativa e gli eventuali costi di partecipazione, per la parte di loro competenza.
Il ruolo della Scuola dello Sport è, innanzitutto, quello di identificare i criteri di riferimento per conseguire livelli specifici di formazione ed indicare i contenuti dei corsi e le metodologie didattiche da adottare. Le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate mantengono, quindi, tutta la loro autonomia nell’assegnazione delle qualifiche federali ai loro operatori e nella gestione della maggior parte dei momenti delle prime fasi della formazione. Il IV° livello di allenatore Europeo sarà rilasciato solo dalla Scuola dello Sport di Roma e consiste nella massima grado di qualifica tecnica.
CREDITI FORMATIVI
Per ogni Corso o Master frequentato, oltre all'attestato di frequenza e al diploma relativo, verrà rilasciato su specifica richiesta, la documentazione con le caratteristiche del corso in oggetto, essenziale per la domanda di riconoscimento dei crediti formativi presso le Facoltà Universitarie.
MODULI DI ISCRIZIONE
![]() |
Modulo Generale Iscrizione Corsi |
![]() |
Modulo Generale Iscrizione Corsi Compilabile da PC |
Sei interessato a un corso non presente in lista o da fissare? Resta aggiornato! Riceverai una email di notifica quando il tuo corso preferito sarà in partenza.
INFORMAZIONI ISCRIZIONI: CLICCA QUI |
||||
MODULI ISCRIZIONE: | ||||
|
I corsi sono riservati ai tesserati CSEN.
![]() |
Stage di CrossFitDomenica 12 Aprile 2014 Via Romolo Gessi, 14 - Brescia Per Info costi/prenotazioni: Pagina Evento: http://www.csen-brescia.it/formazione/stage-crossfit |