<%// COOKIES %>

Newsletter

Registrati per ricevere le news sui corsi



Comitato Provinciale di Brescia

Vantaggi per le Associazioni che si affiliano al CSEN

vantaggi

  • Rappresenta, quale Ente di Promozione Sportiva e Sociale, il punto di riferimento per tutte le Associazioni che svolgono attività culturale, ricreativa, del tempo libero, sportivo dilettantistica e di promozione sociale sul territorio

  • Costituisce lo strumento di collegamento tra i Presidenti e Responsabili delle Associazioni non profit e la rete dei Consulenti e Studi Professionali CONVENZIONATI CSEN BRESCIA, in grado di fornire l’ottimale soluzione delle problematiche che sorgono in ambito associativo, nella conduzione delle strutture sportive e dei centri sociali

  • Opera, quale Ente riconosciuto con finalità assistenziali, come strumento di servizio sul territorio locale, in grado di attivare sinergie operative di qualità per il Sistema Sportivo e di Promozione Sociale rappresentato

  • Dispone di un Centro Studi e Documentazioni costantemente aggiornato da un Comitato Scientifico a cui partecipano gli Esperti e Consulenti più qualificati dei vari Ordini Professionali e dei vari Enti ed Istituzioni attive o coinvolte in materia di Terzo Settore

  • Applica una propria “PROCEDURA DI ETICA OPERATIVA” che partendo da un iniziale check-list gestionale si sviluppa in tre fasi operative di sviluppo:
  1. Analisi della situazione in essere dell’Associazione
  2. Segnalazione delle criticità comportamentali ed evidenti non conformità
  3. Consegna della certificazione e definizione delle priorità di interventi necessari per stabilire le condizioni minime d’uso e di prassi imposte dalle norme vigenti

Lo CSEN vuole inoltre aumentare il potere d'acquisto dei tesserati tramite il progetto "Sfida la Crisi ".

In modo più specifico, gli affiliati allo CSEN godono dei seguenti vantaggi:

  • ESENZIONE FISCALE ATTIVITA' SPORTIVE ED ISTITUZIONALI SVOLTE VERSO I TESSERATI (ART. 18 DEL TUIR COMMA 3 E CIRC. MIN. FINANZE 124/E/98) – SOLO PER ASSOCIAZIONI REGOLARMENTE COSTITUITE.
  • ESENZIONE FISCALE BAR SOCIALE (ART. 148 DEL TUIR COMMA 5 E CIRC. MIN. FINANZE 124/E/98) - SOLO PER ASSOCIAZIONI REGOLARMENTE COSTITUITE.
  • ASSICURAZIONE INFORTUNI INVALIDITA' PERMANENTE E MORTE FONDIARIA SAI PER PRATICA DI TUTTE LE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE CON DIARIA GESSO O SIMILARI E RICOVERO, CON ATTIVAZIONE 24 ORE TESSERAMENTO DURATA 12 MESI E CON DIVERSE FORMULE INTEGRATIVE.
  • ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITA' CIVILE PER TUTTE LE ATTIVITA' SPORTIVE E SOCIALI IN PALESTRA O SEDE O ANCHE PRESSO ALTRI IMPIANTI FONDIARIA SAI (CON UN MASSIMALE DI € 1.500.000,00 DI COPERTURE GLOBALI).
  • CONVENZIONE SIAE PER SCONTI (CIRCA 40%) SU DIRITTI MUSICALI PER DIFFUSIONI NELLE ATTIVITA' DI PALESTRA, GARE, MANIFESTAZIONI, FESTE E PER TUTTE LE ATTIVITA' SOCIO CULTURALI.
  • INVIO PERIODICO TRIMESTRALE CSEN “BOY'SPORT” CON NOTIZIE SULLE ATTIVITA' E LE NORMATIVE.
  • VADEMECUM PER LE ASSOCIAZIONI CON TUTTE LE NORMATIVE GIURIDICO-FISCALI.
  • NOTE INFORMATIVE SPECIFICHE PER NOVITA' FISCALI E DI ALTRI SETTORI (VEDI SITO INTERNET csen-nazionale.it).
  • POSSIBILITA' PER IL TESSERATO DI PARTECIPAZIONE A TUTTE LE ATTIVITA' NAZIONALI E REGIONALI DEL CSEN.
  • SCONTI FISCALI SU TARIFFE METANO (30%) CIRCA - SOLO PER ASSOCIAZIONI REGOLARMENTE COSTITUTE.
  • ESENZIONE IMPOSTA SULLE INSEGNE INDIPENDENTEMENTE DALLE DIMENSIONI DELLE STESSE.
  • RIDUZIONI AL 50% DELLE TASSE SULLA PUBBLICITA'.
  • APPLICAZIONE NORMATIVA DEI COMPENSI EROGABILI PER PRESTAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE AGLI ALLENATORI ED ISTRUTTORI O AI DIRETTORI CHE PARTECIPANO ALL'ATTIVITA' SPORTIVA CON I BENEFICI DELLA LEGGE 342/2000, ART. 37 (DPR 22/12/86 N. 917 ART. 81 COMMA 1 LETTERA M ART. 83 COMMA 2) FINO A € 7.500,00 PER UN ANNO IN ESENZIONE DI IMPOSTE (ANCHE IRAP), RITENUTE D'ACCONTO; ENPALS INAIL SOLO PER ATTIVITA' SPORTIVE ED ASSOCIAZIONI O SICIETA' REGOLARMENTE COSTITUITE ED IN REGOLA CON L'ART. 90 DELLA FINANZIARIA 2003.
  • APPLICABILITA' AD EVENTUALI ATTIVITA' COMMERCIALI POSTE IN ESSERE (QUALI AD ESEMPIO VENDITA DI ABBIGLIAMENTO SPORTIVO, PUBBLICITA', SPONSORIZZAZIONI) DEL REGIME AGEVOLATO PREVISTO DALLA LEGGE 398/91 (IVA AL 50% CALCOLO IMPOSTE SOLO SUL 3% DEL FATTURATO).
  • RIDUZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI CIRCA DEL 75% (SI ESCLUDE DALL'IMPONIBILE L'AREA SPORTIVA).
  • ESENZIONE DALL'IMPOSTA DEI RIMBORSI SPESE VITTO, ALLOGGIO, TRASPORTI, DI RAPPRESENTANZA, A PIE' DI LISTA E DELLE ORGANIZZAZIONI DI EVENTI SPORTIVI.
  • AGEVOLAZIONI DEL CREDITO SPORTIVO PER ACQUISIZIONE, COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI UN CENTRO SPORTIVO.
  • POSSIBILITA' DI OTTENERE DAGLI ENTI LOCALI CONTRIBUTI PER LE MANIFESTAZIONI SPORTIVE.
  • POSSIBILITA' PER ASSOCIAZIONI E CIRCOLI DI SOMMINISTRARE ALIMENTI E BEVANDE ALCOLICHE, IN DEROGA AI PIANI COMUNALI.
  • ORGANIZZAZIONE DI CORSI PER DIRIGENTI TECNICI, ISTRUTTORI, GIUDICI DI GARA IN BASE AL REGOLAMENTO CONI/EPS CON TITOLI RICONOSCIUTI ANCHE DA DIVERSE LEGGI REGIONALI.
  • ESENZIONE DEL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI SULLE QUOTE ED I CONTRIBUTI ASSOCIATIVI (LEGGE 383/2000).
  • ESENZIONE DELLE IMPOSTE SUI PROVENTI DERIVANTI DA PRESTAZIONI DI SERVIZI E CESSIONI DEI BENI EFFETTUATE A FAVORE DEI FAMILIARI CONVIVENTI DEI TESSERATI ASSOCIATI (L. 383/2000).
  • POSSIBILITA' DI DETRAZIONE DAL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE DELLE ISCRIZIONI E ABBONAMENTI PER I FIGLI MINORI (5 – 18 ANNI) ALLE A.S.D. FINO A € 210,00 ANNUE (COMMA 319 LEGGE 27/12/2006 N. 296).
  • POSSIBILITA' DI OTTENERE DALLE AZIENDE CORRISPETTIVI IN DENARO O NATURA CHE FINI ALL'IMPORTO DI € 200.000,00 COSTITUISCONO PER LE MEDESIME SPESE DI PUBBLICITA' E SONO QUINDI TOTALMENTE DEDUCIBILI DAL REDDITO DI IMPRESA.
  • POSSIBILITA' DI OTTENERE DALLE PERSONE FISICHE CONTRIBUTI LIBERALI IN DENARO CHE FINO A € 1.500,00 SONO DEDUCIBILI DAL REDDITO DELL'EROGANTE.
  • CORSIA PREFERENZIALE NELL'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEGLI IMPIANTI PUBBLICI E DELLE PALESTRE, AREE DI GIOCO ED IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI (legge 289/2002, ART. 90 COMMI 25 E 26).

 

Vantaggi per le Associazioni che si affiliano al C.S.E.N. ASS./SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE CIRCOLO BASI ASSOCIATIVE SPORTIVE ASSOCIAZIONE CULTURALE
Esenzione fiscale attivita’ sportive ed istituzionali sociali o ricreative svolte verso i tesserati (art. 148 del tuir comma 3 e circ. Min. Finanze 124/e/98) solo per associazioni regolarmente costituite. (dgls 460\97) check-v check-v   check-v    check-v
Esenzione fiscale bar sociale (art. 148 del tuir comma 5 e circ. Min. Finanze 124/e/98) solo per associazioni regolarmente costituite.    check-v  check-v    
Assicurazione infortuni invalidita’ permanente e morte fondiaria sai per pratica di tutte le attivita’ motorie e sportive con attivazione 24 ore tesseramento durata 12 mesi e con diverse formule integrative.  check-v  check-v  check-v  check-v  
Assicurazione di responsabilita’ civile per tutte le attivita’ sportive e sociali e\o manifestazioni in palestra o sede o anche presso altri impianti fondiaria sai (con un massimale di € 2.500.000,00 di coperture globali).  check-v  check-v  check-v  check-v  check-v
Convenzione siae per sconti su diritti musicali per diffusioni nelle attivita’  di  palestra,  gare,  manifestazioni,  feste  e  per  tutte  le  attivita’ socio culturali.  check-v  check-v  check-v  check-v  check-v
Invio periodico trimestrale csen “boy’sport”  e csenews on line con notizie sulle attivita’ e le normative.  check-v  check-v check-v   check-v  check-v
Vademecum per le associazioni con tutte le normative giuridico-fiscali.  check-v  check-v  check-v  check-v check-v 
Note informative specifiche per novita’ fiscali e di altri settori (pubblicate sul sito internet www.csen.it. O inviate alle mail delle associazioni)  check-v  check-v  check-v  check-v  check-v
Possibilita’ per il tesserato di partecipazione a tutte le attivita’ nazionali, regionali e provinciali del csen.  check-v  check-v  check-v check-v   check-v
Sconti fiscali su tariffe metano (30%) circa solo per asd regolarmente costitute.  check-v        
Esenzione imposta sulle insegne.  check-v  check-v check-v     check-v
Riduzioni al 50% delle tasse sulla pubblicita’.  check-v  check-v  check-v    check-v
Applicazione normativa dei compensi erogabili per prestazioni sportive dilettantistiche agli allenatori ed istruttori o ai direttori che partecipano all’attivita’ spor tiva con i benefici della legge 342/2000, art. 37 (dpr 22/12/86 n. 917 art. 81 comma 1 lettera mart. 83 comma 2) fino a € 7.500,00 per un anno in esen zione di imposte (anche irap), ritenute d’acconto; enpals inail solo per attivita’ sportive ed  associazioni  o  societa’  regolarmente  costituite  ed  in  regola  con l’art. 90 della finanziaria 2003. check-v         
Applicabilita’ ad eventuali attivita’ commerciali poste in essere (quali ad esempio vendita di abbigliamento sportivo, pubblicita’, sponsorizzazioni) del regime agevo lato previsto dalla legge 398/91 (iva al 50% calcolo imposte solo sul 3% del fat turato).  check-v  check-v  check-v    check-v
Riduzione della tassa sui rifiuti (si esclude dall’imponibile l’area sportiva).  check-v        
Esenzione dall’imposta dei rimborsi spese vitto, alloggio, trasportio a pie’ di lista effettuate dai tesserati in  nome e per conto delle associazioni.  check-v  check-v  check-v    
Agevolazioni  del  credito  sportivo  per  acquisizione,  costruzione  o ristrutturazione di un centro sportivo.  check-v        
Possibilita’ di ottenere dagli enti locali contributi per le manifestazioni sportive e sociali  check-v  check-v      check-v
Possibilita’ per associazioni e circoli di somministrare alimenti e bevande alcoli che, in deroga ai piani comunali. ( previo nulla osta rilasciato dal csen)    check-v  check-v    
Organizzazione di corsi per dirigenti tecnici, istruttori, giudici di gara in base al regolamento coni/eps con titoli riconosciuti anche dalle diverse leggi regionali.  check-v        
Esenzione  del  pagamento  dell’imposta  sugli  intrattenimenti  sulle quote ed i con tributi associativi (legge 383/2000).   check-v       
Esenzione delle imposte sui proventi derivanti da prestazioni di servizi e  cessioni  dei  beni  effettuate  a  favore  dei  familiari  conviventi  dei tesserati associati (l. 383/2000).    check-v      
Possibilita’ di detrazione dal reddito delle persone fisiche delle iscrizioni e abbonamenti per i figli minori (5 – 18 anni) alle a.s.d. fino a € 210,00 annue (comma 319 legge 27/12/2006 n. 296).  check-v        
Possibilita’ di ottenere dalle aziende corrispettivi in denaro o natura che fini all’importo di € 200.000,00 costituiscono per le medesime spese di pubblicita’ e sono quindi totalmente deducibili dal reddito di impresa.  check-v        
Possibilita’ di ottenere dalle persone fisiche contributi liberali in denaro che fino a € 1.500,00 sono deducibili dal reddito dell’erogante.  check-v        
Corsia preferenziale nell’affidamento in gestione degli impianti pubblici e delle palestre, aree di gioco ed impianti sportivi scolastici (legge 289/2002, art. 90 commi 25 e 26).  check-v        
crossfit

Stage di CrossFit

Domenica 12 Aprile 2014

Via Romolo Gessi, 14 - Brescia

Per Info costi/prenotazioni:
3276248853
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina Evento: http://www.csen-brescia.it/formazione/stage-crossfit